NUOVI TALENTI: Amalia Mora

Mar
2012
26

posted by on New talents

No comments

banana-dream

Oggi torniamo all’illustrazione vera e propria, e lo facciamo con Amalia Mora, giovane e nuovo talento a cui abbiamo voluto fare qualche domanda per conoscerla meglio…


Ciao Amalia, per cominciare ti chiedo di presentarti con le prime parole che ti vengono in mente:

Amalia Mora

Amalia Mora

Qual è il tuo percorso nell’illustrazione finora?

Mi sono diplomata al Liceo Artistico di Porto S. Giorgio nelle Marche e poi all’Accademia di Belle Arti di Bologna nella sezione pittura. Ho partecipato a vari workshop di illustrazione e corsi di grafica pubblicitaria, l’ultimo che ho frequentato è stato un corso di Art Direction.

Amalia Mora

Amalia Mora illustrazioni

E qual è il tuo rapporto personale con l’illustrazione? Perché hai scelto proprio questa per esprimerti? Cosa vuoi trasmettere con essa? E cosa ti ispira?

Il mezzo che ho scelto per esprimermi è il disegno e se ho qualcosa da dire mi piace raccontarlo in questo modo. Le immagini molto spesso vengono da film, da foto oppure da racconti che mi suggeriscono una determinata inquadratura.
Sono affascinata dall’immaginario onirico e grottesco di Roland Topor e soprattutto dalla sua facilità di riuscire a tradurre la metafora mediante immagini. Mi interessa lo spaesamento di Lynch e l’esattezza chirurgica di Ágota Kristóf.

Amalia Mora

Amalia Mora

Che strumenti e metodi usi per realizzare i tuoi lavori? Dalle matite alla tavoletta grafica al software ai modi, vogliamo sapere un po’ di più…

Per i miei lavori personali prediligo lavorare con china nera, china bianca e matita. Naturalmente se il progetto è su commissione a volte è necessario adattare i propri strumenti di lavoro, quindi posso utilizzare anche acrilici, tempere o i vari programmi di grafica digitale.

Amalia Mora illustrazioni

Amalia Mora illustrazioni

Hai mai avuto collaborazioni con altri illustratori? Come ti sei trovata, quanto è possibile davvero fondere gli stili e dialogare fra immaginari, in questo senso?

Ho avuto il piacere di collaborare con Giulia Sagramola. E’ stato più semplice del previsto, ci siamo trovate subito senza troppi fronzoli nonostante il nostro modo di disegnare sia molto diverso, una volta deciso il soggetto abbiamo stabilito chi faceva cosa e l’illustrazione è nata.

Amalia Mora illustrazioni

L’Italia e l’illustrazione, cosa ne pensi?

A volte ho come l’impressione che l’illustrazione, ma anche il fumetto, risentano ancora dell’etichetta di “arti minori”. Le case editrici “indipendenti” (che stimo) appartengono ad una realtà che affonda le proprie radici nel desiderio di voler pubblicare qualcosa che non trova spazio nei canali ufficiali (a volte per mancanza di fondi, spesso per mancanza di interesse nei confronti di un nuovo progetto editoriale). Purtroppo il nuovo, in Italia, spaventa e si lascia che i propri talenti vengano glorificati in casa altrui.
Comunque credo che, a prescindere dalla nazione in cui si abiti, un percorso artistico serio prima o poi porti i suoi frutti.

Amalia Mora illustrazioni

Amalia Mora illustrazioni

Hai qualche consiglio che ti senti di dare a chi sta cominciando nell’illustrazione?

Forza e coraggio!

Amalia Mora illustrazioni

Amalia Mora illustrazioni

Hai progetti in serbo di cui vorresti accennarci?

Progetti sì, ma lo vedrete presto.

Amalia Mora illustrazioni

E se ti facessi la stessa domanda fra dieci anni, quale potrebbe essere il progetto che immagini o speri di raccontarci?

Spero di poterti raccontare di essere ancora soddisfatta del mio lavoro (è un bel progetto anche questo!)

Amalia Mora illustrazioni

Amalia Mora illustrazioni

L’ultima domanda è d’obbligo, per salutarci: hai qualche giovane illustratore da consigliarci, che segui e apprezzi?

Joanna Hellgren, Daniela Tieni, Philip Giordano, Carmen Segovia, Ester Grossi (pittrice e illustratrice).

Amalia Mora illustrazioni

Amalia Mora illustrazioni


A questo punto vi segnaliamo il suo blog, dove potrete vedere altri suoi lavori e seguirla.


Vuoi proporci il tuo portfolio e chiedere di essere inserito anche tu? Spediscici i tuoi lavori a: info[AT]maryandtheteapot.com (sostituisci [AT] con @ — è per evitare gli spammers). Oppure unisciti al nostro gruppo Flickr e aggiungi le tue immagini.

  • 5769953122_c4f7976538_b
  • 3e61c08800c8c2677cc15b9f78554321
  • gifcasetta
  • invitation-online2
  • 2
  • salutidaoakvillebus

Tags: , ,

Leave a Reply