Immagine coordinata di TECH.TEAM

Mar
2012
25

posted by on About us, Works

No comments

logo_TT_grande

Dopo undici anni di attività, TECH.TEAM Informatica ha deciso di rinnovare la propria immagine, affidando a Mary and the teapot il compito.

Fin da principio l’idea è stata di sfruttare visivamente la modularità. Questa caratteristica, tipica del software da loro sviluppato, è in realtà anche peculiarità professionale ben rappresentativa, dato che l’azienda è composta da moduli/settori [Sviluppo software, Formazione certificata, Consulenza ed assistenza sistemistica, Servizi internet] che si compongono fra loro per creare il migliore servizio al cliente.

logo

Il concetto base del logo è infatti rappresentato dal quadrato come punto di partenza. Come fossero pixel, la scritta si compone giocando su vuoto e pieno sulla base di una griglia prestabilita.

logo

Ciascuna lettera è composta su una base di cinque moduli d’altezza per cinque di larghezza, con una spaziatura normalmente di un modulo fra le lettere.
Dinamismo e leggerezza, rispetto al semplice effetto pixellato, sono ottenuti da:

  • elementi sottratti – moduli quindi mancanti nella T e nella E che creano un richiamo facile alla relativa lettera, ma al contempo ne fanno un elemento quasi astratto;
  • uso del tondo – ovvero nella C, unica che spezza il rigore della larghezza 5×5, restando però armonica alla vista, in quanto evoluta su un cerchio che segue le proporzioni iniziali;
  • lettere su base T – le lettere H e A infatti sono concepite su una T ruotata di 90 gradi in senso antiorario, e creano un certo dinamismo grazie alla linea orizzontale che esce dalla struttura della lettera;
  • struttura a due livelli – dove è posto il punto fra TECH e TEAM la seconda parola viene alzata di due moduli, rientrando con una spaziatura -2 che consente di rendere idealmente il punto anche come proseguo della T, e quindi consentendo di creare il simbolo di TECH.TEAM che corrisponde ad una doppia T.

logo

Il simbolo grafico rappresentativo si basa sul gioco delle T con un modulo sottratto, unendo queste al punto, di modo da astrarre la forma rispetto alla scritta e proporre quattro quadrati corrispondenti idealmente ai quattro settori di cui TECH.TEAM si occupa.

logo

Questa suddivisione dei settori, con una caratterizzazione aggiuntiva data dal colore, diventa quindi la base per il biglietto da visita, con fronte su carta chromolux perla:

biglietto_da_visita

biglietto da visita

Infine, è stato evoluto il logo per il software WERP, seguendo il concetto e il metodo del logo TECH.TEAM. La lettera R è stata evoluta dalla struttura della A del logo aziendale, con l’aggiunta di una caratteristica sottrazione di un modulo, e da essa è stata consequenzialmente ricavata la lettera P.
L’unico elemento di colore corrisponde al verde del settore Sviluppo Software:

logo werp


  • video
  • campo_di_grano
  • moby_dick
  • pieghevole3
  • ow
  • ow

Leave a Reply