Intervista a Mary and the teapot su NewWebPick Magazine

May
2012
08

posted by on About us, Reviews

No comments

intervista

Dopo le tante interviste ad emergenti e creativi realizzate da noi, stavolta è il nostro turno di essere intervistati!
Si tratta di NewWebPick, il famoso e-magazine di Hong Kong che si occupa di progettazione emergente, che ci ha chiesto un’intervista per il numero 39, uscito il primo Maggio. Di seguito l’intervista completa…


Nome: Martino Prendini
Genere: Maschio
Età: 26
Paese/Origine: Italia
Compagnia/Lavoro: Mary and the teapot
Titolo: Fondatore
Professione: grafico / illustratore
Sito Web: www.maryandtheteapot.com
Email: info@maryandtheteapot.com

Raccontaci un po’ il tuo percorso:

Dopo aver lavorato qualche anno come grafico e programmatore web dipendente, ho fondato Mary and the teapot ad aprile del 2011 con Irene Tomaini. Dall’ottobre dello stesso anno la porto avanti da solo.
Mary and the teapot è un laboratorio creativo che si occupa principalmente di comunicazione visiva. Nasce dall’incontro fra grafica e illustrazione, ma ben presto ha allargato i suoi orizzonti anche oltre il campo della promozione commerciale, per affrontare parallelamente progetti autonomi.

Cosa ti ispira?

Le forme, i colori, le atmosfere intraviste quotidianamente, e la reazione emotiva che portano con sé. Penso di essere un osservatore che si lascia molto coinvolgere.

In che modo mantieni l’interesse, la motivazione?

Fantasticando su progetti quasi impossibili… frequentando inaugurazioni, mostre, eventi del mio settore… collaborando con altri progettisti ed illustratori… e sperimentando campi nuovi.

Hai qualche nuovo progetto in divenire di cui ci vuoi parlare?

Da poco è nata una linea di abbigliamento firmata Mary and the teapot, alla quale seguiranno probabilmente altri prodotti. Ma i progetti sono tanti, sto cominciando a sperimentare nel campo del video musicale e dell’animazione per esempio. Inoltre sto realizzando una serie di favole illustrate, un progetto a cui tengo molto e che coinvolge anche altri illustratori e scrittori.

Cosa sai del design e dei designer del tuo paese?

Da qualche mese ho aperto un blog, in italiano, che si occupa proprio di questo: http://blog.maryandtheteapot.com. Incontro ed intervisto nuovi talenti creativi italiani, seguo i loro progetti e gli eventi che li riguardano. L’Italia ha un’enorme potenziale creativo, ha però il problema di essere a volte poco internazionale e di non favorire gli emergenti.

C’è qualcosa che vuoi dire ai nuovi, futuri designer?

Questo non è un lavoro che si realizza solo al computer o nel proprio studio. Incontrate quando possibile i clienti a quattr’occhi, andate alle inaugurazioni di mostre, ai festival e agli eventi del settore e parlate con gli altri, confrontatevi, siate molto aperti. Molti dei lavori e delle collaborazioni più interessanti nasceranno dagli incontri casuali per strada.

Qual è il progetto commerciale che preferisci fra quelli che hai realizzato?

Il mio progetto forse più ambizioso è la linea di abbigliamento a cui prima accennavo. Al momento sono stati realizzati tre modelli in varie taglie e colori, ma presto ne seguiranno altri, già in fase di realizzazione.

Qualche commento finale?

Bè, amo essere intervistato, quindi grazie NWP!

Nomina 8 nuovi designers che apprezzi e che raccomandi per una nostra futura intervista:
http://www.lalibreticadejulioblasco.blogspot.it
http://saraflori.blogspot.it
http://cargocollective.com/themoon
http://www.pietronicolaucich.com
http://www.alicepasquini.com
http://nadiagroff.blogspot.it
http://martinapoli.blogspot.it
http://cinzyay.tumblr.com


  • video
  • campo_di_grano
  • moby_dick
  • pieghevole3
  • ow
  • ow

Leave a Reply