NUOVI TALENTI: Mariagiulia Colace
2012

Diamo il via da oggi ad una rubrica, “Nuovi talenti”, che si occupa di proporre i lavori di giovani artisti emergenti nel mondo dell’illustrazione, della grafica, della fotografia e in generale della sfera creativa.
Il primo nuovo talento è Mariagiulia Colace, giovane illustratrice di Roma, con cui abbiamo fatto una piccola chiacchierata e di cui vi presentiamo alcune opere.
Ciao Mariagiulia, puoi dirci quando e come nasce la tua passione? Qual è stato il tuo percorso?
“Il disegno è sempre stata una costante nella mia vita. Anzi, potrei dire l’unica. Non c’è stato un vero momento in cui mi sono dedicata a disegnare, anche perché nella vita studio e faccio altro… però è sempre stata la mia casa. Qualunque cosa faccia…poi torno lì.
In realtà non ho avuto un percorso vero e proprio. Dopo il liceo classico ho studiato fotografia alla Scuola Romana, convinta di voler fare la fotografa, e scenografa, convinta di voler fare la scenografa. Dopo il diploma in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Roma ho lavorato come regista e autrice teatrale…mentre attualmente studio da attrice. Ma il disegno è sempre stato lì, calmo e silenzioso. È da poco che mi sono data all’illustrazione, senza un motivo in particolare. Disegnavo e mettevo da parte. Poi un suggerimento, poi un blog e così via…”
Perché proprio l’illustrazione?
“Trovo che l’illustrazione sia il modo più veloce, pratico e fedele per dar vita alle immagini che vedo. Inoltre mi piace l’idea di poterlo fare ovunque, con un pezzo di carta, una matita e una penna.”
Quali sono le tue fonti di ispirazione? Cosa ti porta ai tuoi disegni?
“Le fonti d’ispirazione sono infinte!!! Qualunque cosa è fonte di ispirazione, da un quadro, a una conversazione colta per strada da qualche estraneo, da qualche racconto… Ultimamente ho perso la testa nel favoloso mondo di Italo Calvino, le sue immagini sono incredibili, ed è incredibile come si prestino per essere disegnate, stravolte, sfumate…così come ultimamente è stato di grande ispirazione Max Ernest, ho comprato da poco la raccolta di sue illustrazioni Una settimana di Bontà..stupendo. In ogni immagine ci sono elementi completamente stridenti, assurdi, grotteschi, spaventosi, incomprensibili. La prima impressione è un rifiuto, una distanza, poi quando vedi che quei mostri rimangono immobili… vai oltre, vedi tutto il resto, e ogni immagine può nascondere mille storie! Spesso le immagini di Ernest le uso anche come pretesto d’improvvisazione durante il riscaldamento o le prove di uno spettacolo. Poi ovviamente il teatro. Il disegno lo vedo come un palco. Chi lo calca ti deve incantare, stupire e soprattutto ti deve lasciare qualcosa, se è una domanda ancora meglio!
Non ho un particolare ispiratore o un modello… potrei dire Schiele così come potrei dire Pinocchio! Diciamo che mi accontento di avere come patrono Italo Calvino.
Il processo che porta al mio disegno è invece abbastanza preciso. Le immagini frullano in testa dalla mattina alla sera, alcune volte anche per giorni… può essere un’immagine così come una frase, così come una fotografia o così come un tono di voce… poi all’improvviso arriva lei, l’immagine, se posso segno sul quaderno altrimenti spero di ricordarmela, così quando torno a casa ho modo di disegnarla. Spesso mi pongo un tema…un campo di indagine, faccio profonde e spesso stupide considerazioni su tutto… come ad esempio “Ma Arianna…possibile non abbia provato un minimo di rimorso??? Dopotutto il Minotauro era suo fratello!” Funziona così: mi pongo un problema, cerco la soluzione, appena trovata la nascondo e la sostituisco con qualcosa di improbabile.
Altre volte parto dal supporto…ogni tanto mi innamoro di un tipo di penna, o di carta…e allora mi lascio consigliare da quello.
Suggeriscici un illustratore/illustratrice che segui e ti piace:
“Illustratori che seguo sono pochi, non sono costante nell’ammirazione, ho un mito ogni mese. Tra questi ci sono Herakut, Mattotti, Rebecca Dautremer, poi tantissimi altri, però avendo poca memoria con i nomi è difficile ricordarli tutti.”
Se dovessi pensare al progetto perfetto per te, senza limiti se non quelli dell’immaginazione, quale sarebbe?
“Se dovessi pensare al progetto perfetto per me… sarebbe avere una compagnia teatrale e avere tre produzioni l’anno. Per quanto riguarda il disegno…pubblicare un’intera collana di Calvino illustrato!!! A partire dal Cavaliere Inesistente…”
Per vedere altri lavori di Mariagiulia e sapere di più su di lei fate un salto sul suo BLOG.
Vuoi proporci il tuo portfolio e chiedere di essere inserito anche tu? Spediscici i tuoi lavori a: info[AT]maryandtheteapot.com (sostituisci [AT] con @ — è per evitare gli spammers). Oppure unisciti al nostro gruppo Flickr e aggiungi le tue immagini.
- 19/03/2012
- 26/03/2012
- 27/03/2012
- 17/04/2012
- 08/05/2012
- 28/05/2012
- 04/07/2012
- 06/07/2012
- 23/10/2012
- 06/03/2013
NUOVI TALENTI: IrrenHaus il Banchetto Volante (19/03/2012)
Cominciamo oggi con un nuovo ambito estendendo un po' i nostri talenti da scoprire, ed entriamo nel mondo del cosiddetto indie craft, ovvero in generale l'artigianato indipendente, in particolare gli accessori realizzati a mano. E lo facciamo con IrrenHaus, un "banchetto volante" che presenta ogni tipo di accessorio... ...
NUOVI TALENTI: Amalia Mora (26/03/2012)
Oggi torniamo all'illustrazione vera e propria, e lo facciamo con Amalia Mora, giovane e nuovo talento a cui abbiamo voluto fare qualche domanda per conoscerla meglio... Ciao Amalia, per cominciare ti chiedo di presentarti con le prime parole che ti vengono in mente: Amalia Mora Qual è il tuo perc ...
NUOVI TALENTI: Andrea LaRoux (27/03/2012)
Oggi parliamo un po' di fotografia, e lo facciamo con Andrea LaRoux, una talentuosa giovane fotografa torinese che siamo andati ad intervistare... Ciao Andrea, per cominciare ti chiedo una piccola presentazione: Il mio nome d'arte è Andrea LaRoux, sono nata a Torino e vivo tuttora qui, a parte qualch ...
NUOVI TALENTI: Nathanielle (17/04/2012)
Oggi abbiamo il piacere di poter scambiare qualche parola con Flavia, in arte Nathanielle, una bravissima fumettista ed illustratrice di Bologna che non poteva certo mancare fra i nostri "Nuovi talenti"... Ciao Nathanielle, cominciamo con le presentazioni: Chi è Nathanielle? Chi è Flavia? Dove e come s ...
NUOVI TALENTI: Silvia Bolognesi (08/05/2012)
Quest'oggi vi proponiamo, per la rubrica "Nuovi Talenti", una giovane e bravissima illustratrice, Silvia Bolognesi, che abbiamo come sempre intervistato e di cui vi proponiamo alcuni lavori... Ciao Silvia, cominciamo con le presentazioni: cosa ti viene da dire se ti domando semplicemente chi è Silvia Bolognes ...
NUOVI TALENTI: Carola Ducoli (28/05/2012)
Abbiamo conosciuto Carola in occasione delle prime selezioni della rubrica Inspirations, ma abbiamo subito voluto averla fra i nostri talenti per comprendere di più il suo mondo fotografico... Ciao Carola e ben trovata! Anzitutto vorrei chiederti, chi è Carola Ducoli? Raccontaci un po' il tuo perco ...
Dream Circus: un’intervista (04/07/2012)
Abbiamo lanciato una piccola anteprima qualche tempo fa, ed oggi possiamo finalmente parlare con Daniele Catalli di Dream Circus, un bellissimo progetto che "attraversa le città proponendosi di raccogliere i sogni notturni di piccoli gruppi di persone provenienti dallo stesso quartiere, città o categoria sociale, per ...
A SILENT DIALOGUE – Un progetto di Amalia Mora e Daniela Tieni (06/07/2012)
Amalia l'abbiamo conosciuta ed intervistata giusto poco tempo fa, ed ora la ritroviamo affianco ad un'altra illustratrice altrettanto brava, Daniela, per un progetto appena nato che ci attrae e non poco: A silent dialogue... Io e te: dire sì o no, rispondendo solo con un disegno. Non una parola, né una spieg ...
Manticora Autoproduzioni – un’intervista (23/10/2012)
Sabato primo pomeriggio, le ore di sonno sinceramente sono poche, il tempo è pressapoco come me, un po' confuso e non molto in forma, la pianura scorre inesorabilmente uguale a sé stessa tutta campi e ancora campi per un tre quarti d'ora di minimalismo esistenziale e pianti di bimbo in carrozza... Il treno ferma e so ...
NUOVI TALENTI: Salvatore Giommarresi / Saxarts (06/03/2013)
Torna la nostra rubrica NUOVI TALENTI, e torna con una vecchia conoscenza: Salvatore Giommarresi aka Saxarts. Abbiamo infatti avuto modo di conoscerlo alla presentazione della monografia BIO EDIFICIO 421 di LÖK zine, ancora nella scorsa edizione del Bilbolbul, e ora vi presentiamo il suo lavoro attraverso un'intervist ...