M&T per West Witch Shop
2011

West Witch Shop è un negozio che si occupa della vendita di vestiti in stile gotico, dark, 50s, steampunk e burlesque, che ha chiesto a di curare la propria immagine coordinata fin dalla nascita.
L’idea alla base è stata di differenziarsi dall’immagine promozionale comune nel settore e puntare ad una diversificazione che potesse colpire il cliente e restargli impressa.
Abbiamo così deciso di sfruttare uno stile illustrativo dal taglio ironico, giocoso ma d’impatto e in linea con la tinta cupa dell’ambito, per andare incontro al gusto dei clienti ma proponendogli anche qualcosa di nuovo.
In questo modo si sono evoluti due personaggi caratteristici, una bambina e la propria mostruosa ombra, una ambigua dicotomia dall’intento ironico.
Sono stati creati in occasione dell’inaugurazione, per essere utilizzati negli inviti.
Ma, in brevissimo tempo, sono diventati rappresentativi del negozio per la clientela, a tal punto che si è scelto di sostituirli al precedente logo (logo non creato da M&T).
Non unicamente logo, i due personaggi sono anche sorta di mascotte, l’idea alla base è infatti di sfruttarli nell’ambito promozionale in differenti situazioni, creando una formula di affezione da parte della clientela, invogliata a seguire le varie riproposizioni e le situazioni che li coninvolgono. Questo è accaduto con il biglietto da visita, che vede una prima variazione giocosa dei due.
Il West Witch Shop però non è un semplice negozio, piuttosto rappresenta una formula più moderna ed intraprendente di esso. Sua peculiarità è la creazione di eventi di varia natura, affiancandosi ad uno staff scelto, che abbinano la performance agli abiti proposti.
C’è stato quindi chiesto di seguire anche l’immagine promozionale dell’evento “Sfilata Burlesque”, primo evento organizzato.
A differenza dell’immagine coordinata del negozio, abbiamo deciso di optare per una grafica non illustrativa e che potesse esprimere sensualità.
Si è deciso di rendere questa sensualità in modo differente dal comune, senza sfruttare il corpo femminile o la sinuosità o la tipica formula grafica di matrice pin-up. Ci siamo infatti dedicati solo all’espressione del volto, inserendola in una impaginazione che trasmettesse prestigio ed eleganza anziché una tipica idea vintage. Il color porpora e la doratura creano un equilibrio perfetto fra eleganza ed eros, risaltando l’essenzialità del volto femminile in primo piano.
Nasce Bloody Mary and the teapot (12/06/2012)
L'abbiamo già preannunciato, ma ora è ufficiale... Bloody Mary and the teapot è nato! Di che si tratta? E' una collaborazione fra Blooby Mary Jane (ovvero Maria Giulia Colace, la nostra prima intervistata per la rubrica "Nuovi Talenti") e, ovviamente, Mary and the teapot. Questa collaborazione nasce in occas ...
Il primo video di Mary and the teapot (02/08/2012)
Come improvvisarsi video-maker. Non saprei spiegarvi bene perché la Teoria dei Giochi mi abbia chiesto se fossi interessato a realizzare il loro primo videoclip, pur sapendo che non ero ancora in possesso della mia futura 550D né della minima esperienza... E, tutto sommato, neppure perché io, dopo un paio di mesi i ...
Campo di grano – un video di Mary and the teapot (01/01/2013)
Dopo l'avventura del primo video realizzato -"Sogno"-, Mary and the teapot prosegue la collaborazione con La Teoria dei Giochi lanciando oggi il secondo videoclip ufficiale: "Campo di grano" Il percorso condiviso con La Teoria dei Giochi, a dire il vero, ha avuto altre tappe intermedie. Anzitutto la realizza ...
M&t per Moby Dick beer pub (14/03/2013)
Mary and the teapot collabora con il Moby Dick beer pub fin dalla nascita stessa del nostro laboratorio. A principio realizzando e curando la pagina facebook, quindi cominciando a seguire tutta la comunicazione visiva fino ad arrivare ad essere consulente nell'organizzazione stessa degli eventi. Di seguito ...
Buon compleanno Mary and the teapot! (11/04/2013)
Sono ben due anni che Mary si fa vedere in giro. Mi verrebbe da dire che sembra ieri che tutto è iniziato, ma non sarebbe proprio vero. Da quando c'è lei la mia vita in realtà è doppiamente più piena... Si sa, quando hai un figlio la vita cambia totalmente, il tempo stesso ruota attorno a lui e sembra un tempo c ...
Other ways – short story by Mary and the teapot (26/07/2013)
Non saprei sinceramente dirvi se la mia sia una necessità di tentare imprese nuove che sfiora il patologico o io sia fondamentalmente e semplicemente un inguaribile distratto. Datemi il beneficio del dubbio. Fatto sta che mi trovo a proporre, giusto mentre sto lavorando al mio primo video di animazione e ad un nuovo v ...
Other ways promo #2 – cortometraggio di animazione (24/08/2013)
Un mese fa avevo cominciato a parlarvi di un mio nuovo progetto dal titolo Other Ways, un cortometraggio di animazione teso a sfruttare diverse tecniche... Nell'arco di questo periodo ho cominciato un lavoro piuttosto complesso, che mi ha tenuto impegnato per un paio di ore al giorno, al momento principalmente ...