Nasce Anatomie der Form
2014

E’ diverso tempo ormai che non scrivo su questo blog ed anche che Mary and the teapot non presenta lavori di spicco, chi mi ha seguito finora se ne sarà accorto. In realtà questo tempo di apparente latitanza è servito per pensare e realizzare un nuovo progetto che oggi ho il piacere di presentarvi ufficialmente: Anatomie der Form
Dopo due anni riprende la collaborazione con la mia storica socia, Irene Tomaini, con la quale è nata Mary and the teapot.
Due anni di esperienze diverse, cammini indipendenti, che ci hanno regalato nuove consapevolezze e strumenti e che ci hanno consentito di dar luce al nostro secondogenito: Anatomie der Form. Un secondogenito che però stavolta ha un terzo genitore, parlo di Dj Elle est E, dj e non solo.
Ed un secondogenito che ha fra l’altro presupposti piuttosto diversi da M&t.
Mary è nata infatti come qualcosa di a sé bastante, il primogenito trattato come figlio unico, gelosissimi di lei volevamo fosse solo nostra, protetta dal mondo.
Anatomie der Form nasce dall’idea opposta: collaborazione vuol dire arricchimento, aggiungere altre voci è un modo per avere altri punti di vista, altri modi e strumenti per esprimersi che da soli non si può ottenere…
Sto parlando di un contenitore multiforme. Ci piace chiamarlo così, il nostro progetto. Un modo per far coesistere e far interagire ambiti molto diversi fra loro, per creare collaborazioni aperte a strade nuove, per realizzare qualcosa di complesso e bello.
Solo grazie a Mary personalmente ho potuto approdare a questo, che vedo come una grande maturazione professionale ma anche personale, e come una grande ed interessante scommessa.
Bé, spero queste parole possano avervi sufficientemente incuriosito, per cui senza addentrarmi in dettagli vi invito a visitare il sito di questo progetto e scoprire da voi di cosa si tratta!
In coda, ci tengo a precisare che con oggi Mary and the teapot non smette di esistere. Mary è un mondo personale, uno spazio intimo, necessario, come ogni momento di riflessione come ogni curiosità e voglia di espressione che coinvolge noi direttamente ed intimamente. Continuerà ad esistere in questo senso attraverso molte strade, probabilmente più creative e personali di come finora sono state, così come nasceranno e si evolveranno altri percorsi paralleli.
Quanto a questo blog, che ha ospitato per un certo periodo interviste e selezioni e che mi ha permesso fra l’altro di conoscere persone davvero meravigliose, per il momento resterà in pausa, diciamo. Questo perché Anatomie der Form non è solo un gruppo di lavoro, ma parte con la voglia di sfruttare la nostra curiosità a 360 gradi, anche grazie ad un blog ricco di recensioni, interviste, partecipazioni ad eventi e molto altro. Quindi, per chi ha apprezzato questo spazio, lascio l’invito a seguirci sul blog di Anatomie der Form perché vedrete che ne varrà la pena!