NUOVI TALENTI: Celeste Azulada
2012

“Nuovi talenti” questa volta si dedica ad un ambito strano e nuovo della creatività con un’artista spagnola che si chiama Celeste Azulada.
Celeste si definisce una scultrice di materiali di riciclo, e ci dedichiamo a scoprire il suo mondo fatto di strani personaggi costruiti saldando montature di occhiali rotti, ingranaggi, microchip e molto altro.
[La traducción al español es en la parte inferior de la página]
Ciao Celeste, qual è la tua storia con la scultura Cyberpunk e Steampunk?
La mia esperienza Cyberpunk risale alle azioni artistiche svolte in Germania e Olanda per alcuni anni, in lavori collettivi sviluppati in spazi culturali per la maggior parte autogestiti.
Col passare del tempo tutto questo s’è evoluto in un lavoro più introspettivo e personale che deriva da un’espressione romantica, per così dire, che ora identifico con lo stile Steampunk, ma questo non vuol dire che mi definisca così. Lo spirito della mia opera è libero di andare dove ha necessità.
Cosa ti ispira nell’immaginare e poi creare le tue opere?
Il lavoro di raccolta dei pezzi, l’osservazione della natura, la musica, i viaggi in luoghi per me speciali e l’incontro con persone e artisti affini, sommato agli stati interiori che attraverso, sono la base della mia ispirazione.
Raccontaci un progetto che vorresti realizzare, se non ci fosse alcun limite:
Un progetto che mi piacerebbe intraprendere sarebbe una messa in scena di varie discipline, con interventi di musicisti, dj, fotografi, attori, pittori… e naturalmente scultori! Potendo lavorare tutti su uno stesso tema.
Consigliaci qualche artista che segui:
Alcuni artisti sono Pablo Lavezzari, Richard Skeleton, Hector Soria, Javier Reta, Joao Ruas, Olivier Pourtier, Jane Doe… e moltissimi altri. Ah, e Filideus Bubastis, mi incanta!
Per vedere altri lavori di Celeste Azulada fate un salto sul sito di El Hangar 09, sul suo tumblr, oppure sul suo portfolio behance.
En español:
Hola Celeste! cuéntanos tu trayectoria en la escultura:
Mi experiencia Cyberpunk se remonta a las acciones artísticas llevadas a cabo en Alemania y Holanda hace algunos años, en trabajos colectivos desarrollados en espacios culturales autogestionados en su mayoría.
Con el paso del tiempo fue evolucionando hacia un trabajo más introspectivo y personal que derivó en una expresión más romántica, por así decirlo , la cual identifico ahora con el estilo Steampunk,pero que tampoco quiero decir con ésto que me defino como tal. El espectro de mi obra vaga libre por dónde lo necesite.
¿Qué te inspira?
El trabajo de recolección de piezas,la observación de la naturaleza, la música, los viajes a lugares para mí especiales y el encuentro con personas y artistas afines,sumado a los estados interiores que transito, son la base de mi inspiración.
Cuéntanos un proyecto que te gustaría hacer:
Un proyecto que me gustaría emprender,sería una puesta en escena de varias disciplinas con la intervención de músicas, dj’s, fotógrafas, actores, pintoras y naturalmente escultoras! Trabajando todas sobre un mismo tema.
Recomiendanos algún artista que te gusta:
Pablo Lavezzari, Richard Skeleton, Hector Soria, Javier Reta, Joao Ruas,Olivier Pourtier, Jane Doe… y muchísimos otros. Ah! y Filideus Bubastis, me encanta!
Para ver otras obras de Celeste Azulada eche un vistazo en el sito de El Hangar 09, en el su tumblr, o en su behance portfolio.
Vuoi proporci il tuo portfolio e chiedere di essere inserito anche tu? Spediscici i tuoi lavori a: info[AT]maryandtheteapot.com (sostituisci [AT] con @ — è per evitare gli spammers). Oppure unisciti al nostro gruppo Flickr e aggiungi le tue immagini.
NUOVI TALENTI: Silvia Bolognesi (08/05/2012)
Quest'oggi vi proponiamo, per la rubrica "Nuovi Talenti", una giovane e bravissima illustratrice, Silvia Bolognesi, che abbiamo come sempre intervistato e di cui vi proponiamo alcuni lavori... Ciao Silvia, cominciamo con le presentazioni: cosa ti viene da dire se ti domando semplicemente chi è Silvia Bolognes ...
NUOVI TALENTI: Carola Ducoli (28/05/2012)
Abbiamo conosciuto Carola in occasione delle prime selezioni della rubrica Inspirations, ma abbiamo subito voluto averla fra i nostri talenti per comprendere di più il suo mondo fotografico... Ciao Carola e ben trovata! Anzitutto vorrei chiederti, chi è Carola Ducoli? Raccontaci un po' il tuo perco ...
Dream Circus: un’intervista (04/07/2012)
Abbiamo lanciato una piccola anteprima qualche tempo fa, ed oggi possiamo finalmente parlare con Daniele Catalli di Dream Circus, un bellissimo progetto che "attraversa le città proponendosi di raccogliere i sogni notturni di piccoli gruppi di persone provenienti dallo stesso quartiere, città o categoria sociale, per ...
A SILENT DIALOGUE – Un progetto di Amalia Mora e Daniela Tieni (06/07/2012)
Amalia l'abbiamo conosciuta ed intervistata giusto poco tempo fa, ed ora la ritroviamo affianco ad un'altra illustratrice altrettanto brava, Daniela, per un progetto appena nato che ci attrae e non poco: A silent dialogue... Io e te: dire sì o no, rispondendo solo con un disegno. Non una parola, né una spieg ...
Manticora Autoproduzioni – un’intervista (23/10/2012)
Sabato primo pomeriggio, le ore di sonno sinceramente sono poche, il tempo è pressapoco come me, un po' confuso e non molto in forma, la pianura scorre inesorabilmente uguale a sé stessa tutta campi e ancora campi per un tre quarti d'ora di minimalismo esistenziale e pianti di bimbo in carrozza... Il treno ferma e so ...
NUOVI TALENTI: Salvatore Giommarresi / Saxarts (06/03/2013)
Torna la nostra rubrica NUOVI TALENTI, e torna con una vecchia conoscenza: Salvatore Giommarresi aka Saxarts. Abbiamo infatti avuto modo di conoscerlo alla presentazione della monografia BIO EDIFICIO 421 di LÖK zine, ancora nella scorsa edizione del Bilbolbul, e ora vi presentiamo il suo lavoro attraverso un'intervist ...