NUOVI TALENTI: Inkalude / Inka Śnieżyczka
2012

Oggi, per la rubrica “Nuovi Talenti”, ospitiamo una fotografa ed illustratrice polacca davvero talentuosa, Inka Śnieżyczka. Abbiamo scambiato con lei qualche parola e vi presentiamo i suoi lavori.
[For the English translation look at the bottom of the page]
Ciao Inka, ti andrebbe di raccontarci qualcosa su di te?
Ciao Martino, bè, ho 24 anni e ho appena terminato i miei studi di biologia. Sono nata in Polonia e ora vivo in Germania, dove ho anche trascorso buona parte parte della mia vita. Sono interessata all’arte fin da bambina. Alcuni anni fa ho finalmente ottenuto la mia prima macchina fotografica, dopo aver utilizzato per troppo tempo quella di altri. Questo mi ha permesso di portarmela appresso ovunque, dai viaggi agli spostamenti per motivi di studio, o giusto fuori dalla mia porta d’ingresso. Sto continuamente imparando tutte le possibilità della fotografia e le tecniche che mi piacciono davvero.
Sei una biologa, oltre che una fotografa ed una illustratrice: qual è la connessione, se c’è fra questi due mondi?
Detto con la giusta porzione di ovvietà, penso sia quell’interesse per la diversità e la bellezza della vita. E’ costantemente presente, quindi c’è un sacco di ispirazione là fuori. Questi campi combinati possono legarsi al dettaglio più minimale così quanto al continuum… Mentre come biologa mantengo una visione oggettiva su tutto questo, l’illustrazione può espandere questi contorni, oltre i quali queste cose possono davvero diventare magnifiche.
Raccontaci della fotografia: cosa cerchi, cosa vuoi cogliere con questa?
La fotografia è il mezzo ideale per sottrarre un momento per sempre. Fa di un’immagine, di una situazione, qualcosa di familiare, non importa che tu l’abbia già visto o ci sia già stato prima, ti senti come a tuo agio. Ma vale anche il lato opposto, la creazione di disagio o di sensazioni negative.
Comunque, una buona fotografia tocca in qualche modo l’osservatore. E dall’altra parte è in grado di mostrarti cose, che magari non hai mai notato prima, nella tua vita di ogni giorno, trasformando coi dettagli le cose normali in speciali.
E riguardo l’illustrazione, cosa rappresenta invece per te?
Non ci sono limiti alle illustrazioni possibili… Dalle più realistiche alle più astratte e fantastiche. E questo è il lato più bello. Puoi fare ciò che vuoi. Penso l’illustrazione possa dirci molto sulla personalità di chi la realizza e così anche il suo modo di vedere la vita.
Ma il meglio è quando alcuni artisti creano qualcosa di fantastico che non avresti mai neppure potuto immaginare da solo, una scena, una creatura completamente nuova ed unica, o trasformare ciò che è reale in qualcosa del genere.
Domanda un po’ banale ma di rito: cos’è l’ispirazione? E cosa ti ispira?
Puoi essere ispirato da molte cose, per me sono sopratutto le altre persone, non importa se estranei o familiari, la natura, gli animali e tutte le possibili interazioni con e fra questi.
Affianco a queste cose ci sono anche i lavori degli altri, come illustrazioni, fotografie, libri, film. E, a volte, semplici domande come: In che modo? Perché? E se?
Consigliaci un creativo da andare a scoprire:
Questo è un compito molto difficile, perché ci sono un bel po’ di creativi di cui vorrei parlare qui. Nella mia pagina (i.p.a.w. – Inspiring personalities of arts worldwide) presento alcuni dei miei favoriti, e penso che ciascuno di loro meriti di essere nominato qui. Ma, per il momento, voglio raccomandarvi uno dei miei fotografi preferiti: Jiri Parizek. Lui rappresenta davvero tutto ciò che ho menzionato prima. Ha l’occhio per le fotografia magiche, prendendo il meglio di ogni singola cosa e creando atmosfere indimenticabili.
Quindi, vi consiglio davvero di fare un salto su questa pagina: http://jiriparizek.org/
Per concludere prima di salutarci, se dovessi fantasticare, anche non con i piedi per terra, che progetti avresti in mente?
Se potessi fare qualsiasi cosa con la mia arte? Per me la cosa più bella sarebbe lavorare con persone creative in giro per il mondo e creare qualcosa di magnifico combinando le nostre idee differenti, i nostri diversi punti di vista e stili. Andando un po’ più nello specifico, riguardo le mie illustrazioni, poterle vedere su diversi capi di abbigliamento come t-shirt, cappelli, magari trasformarle in un brand. E, riguardo le mie fotografie, vederle un giorno su una rivista. Qualcosa come il National Geographic sarebbe fantastico (ride) … Questa in realtà sarebbe una follia!
Per scoprire altro sulle opere di Inka, andate nel suo sito web.
English version:
Hello Inka, could you introduce yourself?
Hello Martino, well, I am 24 now and just finished my studies of Biology. I was born in Poland and now live in Germany where I also spent most of my life. I am interested in art since I am a little kid. Some years ago I then finally got my first own camera after using others’ for far too long, which allowed me to take it everywhere with me, on travels, studies or just out my front door. I am continuously learning about all possibilities in photography and the techniques which I really enjoy.
You’re a biologist, addition to a photographer and an illustrator, what’s the link, if there is one, between these areas?
Saying it with the right portion of kitsch, I think it is the interest in diversity and beauty of life. It is always present so there are lots of inspirations out there. All those fields combine that they can engage with tiny details as well as the continuum. While as a biologist I keep an objective view on all that, illustration can expand those borders and create things beyond which is really great.
Tell us about photography: what do you reseach, what do you want to take with?
Photography is a great medium to catch a moment forever. Make an image or situation seem familiar no matter if you have seen it or been there before, you feel comfortable. But this also applies for the opposite side – creating negative or uncomfortable feelings. Anyway, a good photograph touches the beholder in some way. On the other hand it can show you things, which you maybe never noticed before in your every-day life, turning normal things into special ones with all its details.
And about illustration, what represents for you?
There are no limits to possible illustrations – from realistic ones to completely strange and fantastic ones. And this is the great part about it. You can do everything you want. I think it can say a lot about a person’s personality and also his or her view on life as well. But the best part is when some artists create something fantasic of what you never had thought of, a scene, a creature completely new and unique – or turn a realistic image into something like this.
What is inspiration? What inspires you?
You can be inspired by so many things, for me it are most of all other people no matter if strangers or familiar ones, nature, animals and all possible interactions between all of them. Besides those things, also works by others, such as illustrations, photographs, books, movies. And sometimes just “simple” questions such as: How? Why? What if?
Recommend us some creatives to discover:
This is a really difficult task because there are so many creative people I would love to refer to here. On my page I present some of my favourites and I think every single one of them would deserve to be named here. But for now, I want to recommend one of my favourite photographers: Jiri Parizek. He definitely fulfils everything I mentioned above. He has an eye for magical photographs, taking the best out of every single one of them and creating unforgettable atmospheres. So I definitely recommend to check his page http://jiriparizek.org/.
And if you are interested in more creative minds then just check my i.p.a.w. (inspiring personalities of arts world wide) on Inkalude.
If you have to fantasize, also not down-to-earth, what projects would you make in this field?
If I could do anything I wanted with my art? For me the coolest thing would be to work together with creative people all around the world and to create something great by combining our different ideas, views and styles. A little more specific it means, for my illustrations, having them on different apparel such as shirts, caps, maybe tuning into a brand in the future. Concerning my photographs it means, I would love to see some of my photographs in magazines one day. Something like National Geographic would be amazing. (laugh) This would be crazy actually!
For see something more about Inka’s works, Inkalude is her website.
Vuoi proporci il tuo portfolio e chiedere di essere inserito anche tu? Spediscici i tuoi lavori a: info[AT]maryandtheteapot.com (sostituisci [AT] con @ — è per evitare gli spammers). Oppure unisciti al nostro gruppo Flickr e aggiungi le tue immagini.
NUOVI TALENTI: Silvia Bolognesi (08/05/2012)
Quest'oggi vi proponiamo, per la rubrica "Nuovi Talenti", una giovane e bravissima illustratrice, Silvia Bolognesi, che abbiamo come sempre intervistato e di cui vi proponiamo alcuni lavori... Ciao Silvia, cominciamo con le presentazioni: cosa ti viene da dire se ti domando semplicemente chi è Silvia Bolognes ...
NUOVI TALENTI: Carola Ducoli (28/05/2012)
Abbiamo conosciuto Carola in occasione delle prime selezioni della rubrica Inspirations, ma abbiamo subito voluto averla fra i nostri talenti per comprendere di più il suo mondo fotografico... Ciao Carola e ben trovata! Anzitutto vorrei chiederti, chi è Carola Ducoli? Raccontaci un po' il tuo perco ...
Dream Circus: un’intervista (04/07/2012)
Abbiamo lanciato una piccola anteprima qualche tempo fa, ed oggi possiamo finalmente parlare con Daniele Catalli di Dream Circus, un bellissimo progetto che "attraversa le città proponendosi di raccogliere i sogni notturni di piccoli gruppi di persone provenienti dallo stesso quartiere, città o categoria sociale, per ...
A SILENT DIALOGUE – Un progetto di Amalia Mora e Daniela Tieni (06/07/2012)
Amalia l'abbiamo conosciuta ed intervistata giusto poco tempo fa, ed ora la ritroviamo affianco ad un'altra illustratrice altrettanto brava, Daniela, per un progetto appena nato che ci attrae e non poco: A silent dialogue... Io e te: dire sì o no, rispondendo solo con un disegno. Non una parola, né una spieg ...
Manticora Autoproduzioni – un’intervista (23/10/2012)
Sabato primo pomeriggio, le ore di sonno sinceramente sono poche, il tempo è pressapoco come me, un po' confuso e non molto in forma, la pianura scorre inesorabilmente uguale a sé stessa tutta campi e ancora campi per un tre quarti d'ora di minimalismo esistenziale e pianti di bimbo in carrozza... Il treno ferma e so ...
NUOVI TALENTI: Salvatore Giommarresi / Saxarts (06/03/2013)
Torna la nostra rubrica NUOVI TALENTI, e torna con una vecchia conoscenza: Salvatore Giommarresi aka Saxarts. Abbiamo infatti avuto modo di conoscerlo alla presentazione della monografia BIO EDIFICIO 421 di LÖK zine, ancora nella scorsa edizione del Bilbolbul, e ora vi presentiamo il suo lavoro attraverso un'intervist ...